Uno dei problemi maggiori della letteratura brevettuale non è trovare un brevetto, è trovare quello giusto in breve tempo.Come fare?
Qualunque cosa si digiti nel motore di ricerca Espacenet, si trovano centinaia se non addirittura migliaia di documenti. Un fatto più che normale, poiché Espacenet ha oltre con 60 milioni di brevetti a sua disposizione.
Come eseguire una ricerca che trovi il documento giusto in poche mosse? La soluzione ce la dà il quarto capitolo del libro
Brevettare Facile.Brevettare Facile* illustra, attraverso degli esempi pratici, come usare Espacenet in modo efficace. Siccome il libro esegue delle ricerche su invenzioni "vere" che non è possibile riassumere qui, proverò a riepilogare solo i concetti base.
Innanzitutto bisogna identificare le parole chiave:
- quale problema risolve l'invenzione?

- cosa fa l'invenzione?
- quali elementi la costituiscono?
Ragionando su queste tre domande si possono trovare tutti i termini che descrivono gli elementi essenziali dell'invenzione. Inoltre una ricerca per testo dovrebbe sempre combinare più parole con gli operatori booleani AND, OR e NOT, altrimenti i risultati di ricerca sono troppi da leggere.
Ad esempio se usiamo i seguenti termini su Espacenet, otteniamo i risultati:
- plant - pianta = oltre 100.000 risultati
- plant AND seed - pianta AND seme = 9218 risultati
- (plant OR seed) AND transgenic - ... AND transgenico = 7868 risultati
- (plant OR seed) AND transgenic AND crop - ... AND coltivazione = 324 risultati
- (plant OR seed) AND transgenic AND crop AND herbicide - ... AND diserbante = 13 risultati
Chi svolge la ricerca deve capire quanti termini usare ed evitare che i risultati di ricerca siano troppi o troppo pochi. Infatti se si ottengono pochi risultati, si potrebbe aver perso un brevetto importante.
Come fare allora?
Il testo "
Brevettare facile" propone di combinare i diversi tipi di ricerca offerte da Espacenet. Espacenet infatti mette a disposizione dell'utente 4 tipi di ricerca diversa:
- Quick Search - Ricerca semplice
- Advanced Search - Ricerca avanzata
- Number Search - Ricerca per numero
- Classification Search - Ricerca per classi

L'autore, che lavora come funzionario all'Ufficio Europeo Brevetti dal 1998, cioè da quando Espacenet fu aperto al pubblico, spiega nel dettaglio come combinare i vari tipi di ricerca tra loro. Nei numerosi esempi di ricerca illustrati, inizia sempre con una
ricerca semplice, da questa si ricava le
classi pertinenti all'invenzione cercata e poi combina le due (parole chiavi e classi) nella ricerca
avanzata. Gli esempi si differenziano a seconda del tipo di ricerca da svolgere. Non è possibile infatti seguire sempre la stessa strategia, ma ogni invenzione richiede una tecnica di ricerca adattata al tema da cercare.
Il libro inoltre dedica un paragrafo a parte alla
Smart Search di Espacenet. In breve,
Smart Search permette di eseguire le tre ricerche sopra citate allo stesso tempo.
E a cosa serve la ricerca per
numero? "
Brevettare facile" spiega, nella terza parte, che serve a capire se un determinato brevetto è valido oppure scaduto, perché non più in vigore o rigettato dall'Ufficio Europeo Brevetti. Maggiori dettagli nei futuri
post*.
*Fonte: Brevettare Facile, Gruppo editoriale Esselibri-Simone, 224 pagine; 20,- €